La mia storia

 


Giovanna a 13 anni

 

 

Sono nata in Venezuela, a Caracas, da genitori italiani emigrati dopo la guerra

 

Caracas, Venezuela

Per quindici anni ho vissuto sotto il sole tropicale

 

 
   

Mi sono nutrita con i colori, i sapori, i profumi e la musica dell'America Latina.

 

frutta venezuelana
 
 
Nel 1977 abbiamo "tentato" di trasferirsci in Italia, in Toscana, acquistando casa e terreno in provincia di Pisa.
 
Coltivare la terra era il sogno dei miei genitori...
 
 
casale marittimo
 
 
Negli anni settanta ho trovato la Toscana dei paesini e dei contadini chiusa ed inospitale, un'esperienza difficile...
 
 
guardistallo
 
 

Dopo tre anni trascorsi nuovamente a Caracas, nel 1982 ci siamo trasferiti definitivamente in Italia, a Genova.

 

genova
 

 

Ho frequentato il Liceo Artistico S. Dorotea e mi sono diplomata nel 1986. 

Sono stati anni difficili quelli genovesi. Mi sono scontrata con una mentalità molto diversa da quella in cui ero cresciuta.

Ho desiderato molte volte tornare a vivere in Venezuela. Intanto però il mondo, là, era cambiato.

Non era più quel paradiso che io ricordavo con occhi e cuore di bambina.

 

rivoluzionari a Caracas

2013-2014 Rivoluzionari invadono le strade a Caracas
per protestare contro il governo di Chavez

 

 

 

Nel 1986 mi sono iscritta alla facoltà di architettura di Genova. Per otto anni ho frequentato e ho dato 20 esami....

 

facoltà di architettura a genova centro storico
Facoltà di architettura a Genova nel centro storico

 

 

 

 

La mia vita inizia a cambiare quando....

 

Dal 1992 iniziai a partecipare ai raduni dell' Easa, un'associazione di studenti e professori d' architettura che organizza da 30 anni soggiorni di 7/15 gg all'estero

 

cappadocia

Agosto 1992
Radun estivo Easa in Turchia (Cappadocia)

 

 

 
queen's college Belfast
Il Queen's College di Belfast, Irlanda del Nord
Winter School Easa
Gennaio 1993
 

 

 

 

isole shetland

Raduno estivo Easa Isole Shetland
Agosto 1993
 

 

Glasgow school of art machintosh

Charles Rennie Mackintosh: The Glasgow School of Art

Gennaio 1994
Raduno invernale Easa in Scozia (Glasgow)

 

Liege

Raduno Easa Agosto 1994
Belgio (Liegi)

 

 

Furono esperienze straordinarie. Potei constatare che l'architettura non era fatta solo di numeri ed esami da preparare. Scoprii un mondo d'arte, espressione, culture diverse, colori, movimento, musica. Fu allora che ritrovai una parte di ciò che avevo dimenticato nei grigi anni genovesi. Una parte di me, dimenticata.

Nel gennaio del 1993 partecipai ad un laboratorio creativo nella facoltà di architettura di Belfast, in Irlanda del nord, in nostro Tutor era Peter Rawstorne, artista Steineriano inglese, che mi introdusse tra l'altro nel mondo della cultura e dell'arte celtica. Questa esperienza risvegliò in me una memoria antica, probabilmente di vite passate, trascorse in quei magici e misteriosi luoghi.

 

Peter Rawstorne

Peter Rawstorne

 

Tornata in Italia carica di entusiasmo e di energie del Nord Europa e iniziai a realizzare gioielli, accessori e oggetti d'arredo. Utilizzavo materiali poveri come ferro, rame, corda, terracotta, vetro, lana e cotone. Comprai la mia prima incudine e il mio primo martello, che dopo 20 anni sono ancora con me in laboratorio!

Di lì a poco smisi di studiare e dare esami. Avevo trovato una nuova strada che sentivo più mia, più vicina alla mia essenza. Forse più facile, di sicuro più divertente.

Creare con le proprie mani gioielli, lampade, cappelli, borse, è stata ed è tutt'oggi un'esperienza meravigliosa, progettavo ed eseguivo in poco tempo forme nuove e originali, ero piena di entusiasmo ed energia.

 

Iniziai a realizzare e vendere gioielli in alcuni negozi a Genova, Milano, Torino, Firenze. Nel 1994 ho realizzato gioielli per alcuni servizi fotografici di moda a Milano. Durante un soggiorno a Londra, incontrai uno dei docenti del Royal College of Art. I miei lavori gli piacquero molto e mi consigliò un corso estivo per approfondire la tecnica della saldatura, che allora non conoscevo, dopodichè mi avrebbero accettato ad un corso di Master in oreficeria e gioielli, che durava due anni e che prendeva solo dieci studenti l'anno! Ero in Paradiso....

Mentre dal punto di vista familiare e relazionale ero all'inferno...... e così fu che rinunciai a tutto e tornai a casa dalla mamma...

Solo molti anni dopo, lavorando con Reiki, l'Astrologia e le Costellazioni Familiari, ho compreso a fondo i motivi per i quali non scelsi quella strada allora. 

Avevo avuto molto dalla vita dal punto di vista materiale, ma le dinamiche di Lealtà Familiare non mi permisero allora di procedere in quella direzione. E poi il mio percorso non era la via dell'Ego, della Fama, del Successo, non allora, non in quel modo, non ero pronta, dovevano ancora succedere delle cose strabilianti nella mia vita, dovevo guarire le ferite della mia Anima.

 

Nel 1995 ho incontrato Reiki ed ho preso l'iniziazione al primo livello con il Maestro di Reiki Umberto Carmignani. 

Reiki

Reiki è una antica disciplina di origine orientale avente come obiettivo l'armonizzazione del corpo, del cuore e della mente con la dimensione spirituale. Attraverso successive attivazioni energetiche si apprende "l'Arte della Guarigione" ossia la capacità di canalizzare l'energia vitale ed entrare in sintonia con il divenire universale. Le cerimonie di attivazione derivano dai rituali di iniziazione della scuola buddhista esoterica, i cui insegnamenti di natura profonda sono tesi alla realizzazione interiore del Buddha Supremo, Mahavairocana Tathagata o Dainichi Nyorai, il Grande Sole. Agli elementi del Buddhismo esoterico vennero poi aggiunti e sostituiti riferimenti ai Kami (Esseri di Luce), le divinità della Religione Shintoista. Fu Mikao Usui a fondare il Reiki come Sistema di Guarigione Naturale basato su più livelli, codificando le tecniche e i procedimenti per la canalizzazione e la trasmissione dell'energia attraverso le Cerimonie di Attivazione e i Trattamenti, dando vita a un percorso di crescita personale e spirituale, o come diceva testualmente egli stesso, un "Metodo Segreto per Invitare Molte Benedizioni e una Medicina Spirituale per Guarire Ogni Malattia". Trattandosi di una canalizzazione e avvalendosi di tecniche e di procedimenti ben codificati e praticati da migliaia di anni non si ha alcuna interferenza tra l'energia personale di chi dà e di chi riceve Reiki. Il principale intento di Reiki è quello di incoraggiare e sostenere le persone nel condurre una vita armoniosa e consapevole attraverso la pratica di Reiki e l'applicazione dei suoi Principi.

 

Con Reiki ho scoperto e guarito molti aspetti della mia vita e della mia personalità che negli anni mi avevano allontanato da me stessa. Il lavoro con Reiki mi ha mostrato una nuova strada. Ho iniziato un cammino di crescita personale molto profondo e difficile che in questi anni mi ha riportato ad incontrare la mia Essenza.

Nel 1997 mi sono trasferita a vivere e lavorare al Centro Reiki di Genova e poi in autunno in quello di Milano.

Ho frequentato a Milano la scuola di Arte Orafa di Guido e Sonia Bertazzi. Ho seguito per alcuni mesi un corso di arte ceramica tenuto dalla Maestra Marisa Rossanigo e alcuni anni più tardi con il ceramista Claudio Ramaioli di Pavia, il quale mi ha costruito anche il mio primo forno raku! Nel 1998 ho frequentato un corso introduttivo di incassatura delle pietre preziose all' Istituto Callegari di Vicenza. Nel 1999 ho preso il terzo livello di Reiki.

Nello stesso anno con il Centro Reiki ci siamo trasferiti a Turbigo, in provincia di Milano. Nel settembre 1999 è nata la mia prima figlia, Elena Vassilissa. Nel febbraio 2001 la seconda, Sofia.

 

villa in via lonate, turbigo

la nostra sede di Turbigo (Mi)

 

Vivere in Comunità, per una come me, abituata a vivere sola per molti anni, è stata ed è tutt'oggi una esperienza di crescita, di miglioramento della qualità della vita, di grande approfondimento nelle relazioni interpersonali, di scoperta dei valori che ritengo siano i più importanti per un essere umano.

 

Le mie figlie Sofia e Elena

Le mie figlie: Sofia e Elena

 

Dal 2000 al 2002 abbiamo gestito un Ristorante 5 stelle di cucina internazionale, vicino a Turbigo, sul Naviglio Grande che arriva a Milano: " San Pietro, le Chiavi del Paradiso". Ho lavorato per due anni in cucina e ho imparato un sacco di cose! 

 

Dal 2006 ci siamo trasferiti nelle Marche, a Passo Ripe, vicino a Senigallia. Qui la Comunità è cresciuta, adesso abbiamo due case: Villa Porcozzone, sede delle attività e residenza di alcuni di noi, un'antica dimora con più di 1000 anni di storia, in cima a una meravigliosa collina avvolta dalla vegetazione con vista a 360°

 

la città della luce nelle marche

 

e la Casa dei Cigliegi, dove abitano alcuni membri, in cui coltiviamo frutta e verdura e dove sta nascendo la Fattoria Didattica

 

 

Anais e Fragolina alla casa dei cigliegi

Anais e Fragolina, la nostra asinella di 6 mesi!

 

Vivere alla Città della Luce mi ha insegnato cos'è la dignità, l'onore, il coraggio, la forza, l'amore incondizionato, la costanza, la lealtà. Ero una ragazzina viziata e a volte arrogante, che aveva avuto molto denaro e insieme molta solitudine. Ero cresciuta viaggiando, strappata ogni volta da una realtà violenta e inospitale e di cui però cercavo di essere parte, ma ogni volta tutto finiva. E ogni volta dovevo riniziare da capo.

Con Reiki ho scoperto che mi era mancata la cosa più importante: l'Amore per la Vita e l'Amore per me stessa. Dopo le esperienze di quegli anni di viaggi e instabilità, di traslochi, cambi di scuole, case, amici.... non conoscevo la Progettualità, i Sogni, I Desideri, la Costanza, la Speranza, il Coraggio di iniziare Imprese grandiose! Pensavo fossero solo cose che si vedono nei film....

poi ho incotrato La Città della Luce e ho scoperto il profondo significato della vita: Dare.

 

La Città della Luce

La Città della Luce

Grazie ai miei compagni di viaggio, e alle mie figlie, oggi capisco di essere molto cambiata, cresciuta e maturata e ringrazio la vita stessa, che mi ha portato qui ad incontrare persone meravigliose che, come me, hanno fatto una scelta: riconoscere la propria grandezza ed insegnare ad altri ad incontrare se stessi, la propria unicità e bellezza nell'amore e nella comprensione, ma, soprattutto, insieme. 

 

Solo dopo molti anni di lavoro su me stessa ho compreso finalmente quale era il mio cammino e il perchè di tante strade interrotte..... non erano quelle che la mia anima aveva scelto! Adesso posso dire di sentirmi pienamente sulla strada giusta. Infatti sono ben 20 anni che abito, lavoro, creo, amo, cresco, costruisco insieme ai miei amici alla Città della Luce!

 

  Giovanna Bellini e la Città della Luce
Giovanna Bellini e sullo sfondo la sede de La Città della Luce
 

Contatti

info@laterraeilfuoco.org

 

+39.071.7959090 tel. Segreteria
+39.348.8932874 cell. Madhu Giovanna
Chi Siamo

 

 

Seguici su Facebook

 

Newsletters